1

rifugio fondotoce

VERBANIA – 06.09.2017 – Inaugurato da meno di un mese

ma già “sospeso”. Porta la data del 1° settembre l’ordinanza del dirigente comunale dell’Urbanistica che contesta abusi edilizi al nuovo “Rifugio del cane” che gli Amici degli animali hanno realizzato a Fondotoce la cui attività di ricovero animali, su disposizione dello stesso funzionario pubblico, è sospesa. La struttura, che si trova in via ai Casoni al Piano Grande, vicino all’autostrada A26, è stata acquistata dall’associazione da un privato che la utilizzava per scopi analoghi e che già l’aveva acquistata recintata. Durante l’estate ha visto realizzati, a cura dei volontari, alcuni lavori, tra cui l’installazione di due box prefabbricati e la posa di reti interne per la creazione di altri quattro spazi chiusi. Il 12 agosto ci fu l’inaugurazione ufficiale, non senza qualche accenno polemico del presidente degli “Amici degli animali” Loredana Brizio contro il Comune e la giunta Marchionini, con la quale dal 2014 è in piedi un contenzioso per la gestione del canile del Plusc e, nella diatriba – anche sui media e i social network – sono state spese molte parole e sporte querele reciproche, alcune delle quali avranno presto un esito giudiziario.

Già nei giorni seguenti la struttura è stata ispezionata dall’Asl, sollecitata ripetutamente a verifiche amministrative, che non hanno portato sanzioni. Poi è arrivata la polizia municipale, che ha redatto un verbale da cui, senza ulteriori sopralluoghi di tecnici dell’ufficio Vigilanza edilizia (come di norma avviene in questi casi), è scaturita l’ordinanza di demolizione e ripristino dei luoghi per gli abusi edilizi e la sospensione dell’attività.

Tre sono le contestazioni. La prima è la realizzazione di opere senza autorizzazione paesaggistica perché il Piano Grande è zona vincolata. La seconda riguarda il regolamento edilizio e l’altezza delle recinzioni – rilevata in 2 metri – che, da norma, deve essere di 1,50 metri se i pali sono “liberi” o, al massimo, di 1,80 metri se vi è un basamento di muratura. La terza è legata al Piano regolatore e alla fascia di rispetto dell’autostrada. Le opere realizzate in difformità, come da ordinanza, sarebbero le reti e la posa di sei box anziché due.

Gli “Amici degli animali possono impugnare l’ordinanza o chiedere autorizzazione in sanatoria. 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.