VERBANIA – 12.08.2017 – Una nuova “casa”
per gli Amici degli animali. È stato inaugurato oggi il “Rifugio del cane”, la nuova struttura che la storica associazione che per decenni s’è occupata del canile (e che sul cambio di gestione ha avviato una serie di iniziative di protesta, anche legali, contro il Comune) ha acquistato e realizzato, con fondi propri e l’aiuto dei volontari, in via ai Casoni a Fondotoce, a due passi dalla zona industriale e dall’A26.
Al taglio del nastro erano presenti una settantina di persone tra volontari e simpatizzanti, accolti dal presidente Loredana Brizio con il benvenuto e l’invito a partecipate e proseguire l’attività dell’associazione. “Questo non è un canile, ma un rifugio – ha spiegato ringraziando chi via ha fattivamente lavorato –. Qui, contrariamente al canile di Verbania, accogliamo gli animali in difficoltà di persone in difficoltà, circondati dall’affetto di chi davvero vuole loro bene”. Lo scopo è l’adozione, ma si sta lavorando anche a altri progetti. “Possediamo anche un’altra porzione di terreno: vorremmo creare un’area per svago e divertimento – ha proseguito –, proporre la pet teraphy in istituti e case di cura, e creare borse lavoro per persone con difficoltà economiche”.
I cani presenti al momento al “Rifugio” sono 8, ma altri 4 che sono transitati nei box di Fondotoce durante le fasi di allestimento della struttura sono stati adottati. “Abbiamo con noi Rex – ha detto il vicepresidente Mario Grippa –, un pastore tedesco che era ospite del canile municipale e che era malato di tumore. L’abbiamo fatto operare a nostre spese dal dottor Calligarich e il canile non ha più voluto riprenderlo. Ora Rex è con noi e sta bene, fortunatamente”.