VERBANIA – 05.01.2019 – Meno richiedenti asilo
sul territorio provinciale. Mentre il tema dell’immigrazione resta materia di forte contrapposizione in ambito nazionale tra i favorevoli al Decreto sicurezza del ministro dell’Interno Matteo Salvini e i detrattori (tra cui numerosi sindaci di città importanti), a livello locale l’accoglienza segna un forte calo. Con la chiusura della struttura di Arizzano e, ancor prima di quella di Crusinallo di Omegna, il numero dei profughi stabili nella provincia del Vco è tornato quello della fine del 2015. L’ultimo dato disponibile al pubblico sul sito internet della prefettura è 360 e risale all’ottobre del 2018. È la coda di un trend di decrescita (si veda la foto sotto) iniziato nel luglio del 2017, quando s’era raggiunta la cifra record di 605. Da allora, in undici mesi il calo è stato del 40%.