1

prof0

ARIZZANO – 05.01.2019 – Nell’estate del 2014

è stato il primo ad aprire, ma con la fine dell’anno è stato definitivamente chiuso. L’anno nuovo ha cancellato il centro di accoglienza per richiedenti asilo di Arizzano, la struttura che s’era insediata (inizialmente seguito dal Consorzio dei Servizi sociali, poi messo a gara) nei locali dell’ex complesso che le suore di Maria Consolatrice avevano gestito, dapprima come scuola e poi come casa di riposo, per poi abbandonarlo per ragioni di costi nel 2013.

La presenza di profughi in frazione Cresseglio era stata per un certo periodo problematica, legata anche ad alcuni episodi di cronaca accaduti all’interno e culminati in una sommossa a fine 2016. L’alta concentrazione di richiedenti asilo in un piccolo paese collinare lontano dal centro di Verbania aveva portato il sindaco Enrico Calderoni a chiedere più volte la riduzione dei posti e anche il Movimento 5 Stelle, nel 2017, aveva denunciato la gestione della struttura. Una prima riduzione di ospiti e una più attenta gestione avevano ridotto i problemi. Poi, con il progressivo calo del numero di richiedenti asilo accolti iniziato con le norme del decreto Minniti, s’è arrivati a esaurirlo del tutto, fino alla chiusura di questi giorni.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.