1

bellora giacomo scareno

CAMBIASCA – 22.06.2018 – Avrebbe compiuto diciotto anni

tra un paio di mesi ma la vita gli è scivolata via, come quel piede mal messo che l’ha fatto scivolare tra i sassi sul greto del fiume. Un tragico incidente in montagna, nei luoghi e nei posti che bene conosceva, s’è portato via oggi Giacomo Bellora. Ha diciassette anni ed era di Cambiasca la vittima della fatale scivolata avvenuta questa mattina attorno alle 11 a Scareno, sopra Aurano. Insieme a un amico, Giacomo era andato a pescare, come altre volte. Era preparato e sapeva quel che faceva, lui che era un frequentatore della montagna: a piedi, in bicicletta, con gli sci, d’inverno e d’estate. Nel muoversi tra i sassi è scivolato e nel ruzzolare in avanti ha urtato il capo, probabilmente perdendo la vita immediatamente. I vigili del fuoco e il Soccorso alpino che sono intervenuti in Valle Intrasca hanno potuto solo recuperarne il corpo, portato a valle con l’elicottero sino alla camera mortuaria dell’ospedale “Castelli”.

La morte del giovane cambiaschese, studente di giardinaggio a Vco Formazione, è una notizia che fa male e che scuote la comunità di Cambiasca e quella di Verbania. La famiglia di Giacomo è molto conosciuta. Il papà Dario è un lavoratore frontaliere in Canton Ticino, membro dell’Associazione nazionale alpini e volontario di protezione civile. La mamma Patrizia è vicina alla parrocchia -canta nel coro ed è stata catechista- e molto attiva nell’associazione “Cuori di donna”. La coppia ha anche un’altra figlia più piccola. Il valore dell’altruismo e nell’impegno sociale era forte anche in Giacomo, che lo portava avanti in paese in occasione di iniziative condivise o, come sarebbe accaduto a breve, con il centro estivo di cui s’era promosso animatore.

La salma del giovane si trova al “Castelli”. Al momento non è nota la data dei funerali.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.