1

batt svi

LOCARNO - 26-12-2020 -- La Navigazione è… in alto mare. Sembra un gioco di parole, un ossimoro visto che si parla di bacini lacustri. Eppure è la paradossale situazione che stanno vivendo i battellotti elvetici. La vigilia di Natale è arrivata loro la conferma del licenziamento con data 31 dicembre. Saranno in servizio ancora cinque giorni e, poi, dovranno attendere le trattative per la definizione delle nuove modalità con le quali si dovrà svolgere la navigazione interna nelle acque svizzere. È in stallo, infatti, l’intesa raggiunta due anni fa -dopo che ci fu anche uno sciopero del personale e vibrate proteste con un accenno di blocco navale- con la creazione del consorzio italo-svizzera creato d’intesa con Snl - Società di navigazione del lago di Lugano. Il rapporto tra le due parti non è saldo e, già a inizio autunno, ai dipendenti è stata notificata la disdetta del contratto di lavoro. c’erano davanti tre mesi e la comune volontà delle parti di chiudere un accordo entro fine anno, in modo da garantire la continuità del servizio e i posti di lavoro. La prima ci sarà, perché è stato pattuito che si tratterà a oltranza sino al massimo a febbraio. La seconda no perché i licenziamenti sono effettivi.

 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.