1

giro cortili archivio
MASSINO - 31.07.2015 - Il format resterà quello degli anni passati,

ma il menù s'ispirerà a Expo. Domenica, a Massino Visconti, appuntamento con “Il giro del mondo nei nostri cortili”. Ognuno si presenterà come un mini padiglione dell'Esposizione universale Milano 2015. Ecco così che nel “cortile Italia” si potranno gustare degli spiedini tricolori accompagnati da un buon bianco, in quello della Germania dei salumi del Keiser (con birra), in quello della Spagna della paella e della sangria, in quello delle Hawaii un sorbetto esotico, in quello della Svizzera un misto di Alpenkase con vino, in quello della Francia delle tarte tatin dello chef con moscato, e di nuovo in quello dell'Italia frutta, caffè e distillati. Sempre nel Vergante si sta svolgendo, nell'area feste di viale Europa, “Invorio Estate 2015”. Anche qui si punta sulla gastronomia spaziando dallo stinco alla birra alla polenta e stufato d'asino. Tra gli ospiti, domani sera, lo showman Paolo Drigo. Il programma completo. E a Castelletto già oggi alle 21 Franco Buffoni e Gabriele Toia daranno vita, al parco del castello visconteo, allo spettacolo a base di musica e poesia “Il profilo del Rosa”. Invece al salone della Società operaia di Lesa sempre alle 21 Bruna Vero sarà protagonista di “Monologhi comici”, mentre domani alle 19 nell'area attrezzata nei pressi del campo sportivo si terrà la “pesciolata della solidarietà”. E domenica dalle 10 a mezzanotte sul lungolago spazio a “Lesa Vintage”, un mercatino di articoli di antiquariato esposti da artigiani e hobbisti. Raffica di proposte, poi, a Belgirate: oggi alle 18 una gara a colpi di remo allietata dalle note della “Young band”. Quindi il 2 agosto ecco la manifestazione “Belgirate vegetariano per un giorno” tra stand e degustazioni sul lungolago e menù a tema nei ristoranti. Sempre domenica alle 17,30 sulla terrazza dell'hotel “Milano” sarà presentato il libro “Luci, lucciole e canzoni sotto il cielo di Parigi” ambientato dal primo conflitto mondiale sino all'ingresso nella guerra fredda. Sarà presente l'autore, Gianni Lucini; e durante l'incontro l’attrice Eleonora Pizzoccheri proporrà delle letture teatrali.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.