1

piemex

VERBANIA - 29.03.2017 - Incontro tra imprenditori

per approfondire le possibilità di affari aderendo a un circuito di credito commerciale come Piemex.net. Nella sede di Emisfera a Fondotoce, lunedì scorso le imprese hanno avuto la possibilità di relazionarsi tra loro, scambiarsi esperienze e incontrare possibili nuovi clienti e fornitori. “L’obiettivo fondante di un circuito di credito commerciale è di colmare il gap produttivo creatosi con la crisi e di far ritornare a lavorare le economie locali – così Gabriele Littera, di Piemex.net - fornendo uno strumento innovativo rispetto ai tradizionali rapporti di fornitura tra le imprese, basato sulla fiducia e sul credito reciproco. Tutto questo è di fondamentale importanza in un territorio come il Verbano Cusio Ossola dove, secondo i dati della congiuntura economica nel terzo trimestre 2016 il sistema manifatturiero ha mostrato un segnale di arresto, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, in tutti i principali indicatori. Il territorio, che ha risentito molto della crisi, oggi mostra difficoltà nei dati di produzione, fatturato domestico, fatturato estero e ordinativi, ma soprattutto ha fatto registrare segnali di pessimismo nelle previsioni degli imprenditori. La caratteristica vincente di un circuito di credito complementare è di mettere in relazione le imprese, tramite una camera di compensazione tra debiti e crediti, affinché queste possano scambiarsi prodotti e servizi regolando contabilmente e fiscalmente la partita come se fosse regolata in euro, ma risparmiando invece preziosa liquidità” .

“Piemex.net oggi conta quasi 300 imprese in Piemonte e Liguria che si scambiano beni e servizi in aggiunta al mercato tradizionale - afferma Enrica Ghiotti, Amministratore delegato di Eutopia, la società di gestione del circuito Piemex.net - consentendo agli aderenti, da un lato di ottimizzare la propria capacità produttiva, e dall’altro di liberare liquidità utilizzando un sistema innovativo nelle transazioni. Più il circuito cresce, estendendosi a nuove imprese, maggiori sono i benefici per tutti gli iscritti e più ampia è la possibilità di moltiplicare il fatturato e di trovare clienti, fornitori e professionisti che insieme contribuiscono a loro volta alla crescita del Circuito”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.