VERBANIA – 23.02.2016 – La Virtus Verbania
ha un nuovo socio e un nuovo direttore generale. Nel pieno della stagione calcistica in cui la squadra allenata da Lucio Brando si trova seconda nel campionato di Eccellenza e insegue il primato, il club presieduto da Giuseppe D’Onofrio annuncia una rivoluzione. Le figure dirigenziali presentate in luglio col debutto sul Lago Maggiore dell’ex Virtus Cusio sono in parte cambiate e il nome nuovo è quello di Valerio Astolfi. Milanese, laureato in giurisprudenza e consulente dello studio legale De Masi, Taddei e Vasoli “ma non sono – precisa – avvocato” è un manager con esperienza nel settore finanziario attivo soprattutto all’estero. “Valerio, che è un amico e ha voluto condividere questo progetto – ha spiegato oggi D’Onofrio nella conferenza stampa tenutasi a Palazzo di Città, a Pallanza – entra come socio di capitale al 25% con l’opzione di salire sino al 40% entro il 2017”. La strutturazione a quote di partecipazione azionaria a oggi non è possibile per la Virtus, che è una asd. Ma, ha annunciato il presidente mantenendo aperta la porta a imprenditori locali disponibili a entrare, “entro due mesi ci trasformeremo in asdrl”.
Con Astolfi arriva un nuovo dirigente. Come direttore generale è stato scelto Silvano Brichetto. Verbanese, già segretario di Confcommercio e attivo da anni nel settore delle associazioni di categoria, ha avuto anche un passato politico – vicino alla Dc prima e candidato in Forza Italia poi – e è stato vicepresidente del Museo del Paesaggio. “Silvano è una persona seria, accreditata sul territorio”, ha commentato D’Onofrio spiegando che il suo compito sarà avvicinare le realtà imprenditoriali del posto.