1

carabinieri auto notte
DORMELLETTO – 22.02.2016 – Per uno dei tre reati

contestati (la guida senza patente) è intervenuta la depenalizzazione, ma per gli altri due rischia una condanna. Eltion Malushi, automobilista di nazionalità albanese, nella notte del 24 ottobre del 2014 finì nella rete dei carabinieri. Una pattuglia del Nor di Arona guidata dal maresciallo Paolo Puricelli fermò la Fiat Punto sulla quale viaggiava insieme a un’altra persona perché procedeva – all’una e mezza di notte – con un’andatura “strana” sul rettilineo di Dormelletto della statale 34. Quando l’automobilista esibì la sua patente di guida rilasciata in Albania, il militare si insospettì ritenendola quantomeno sospetta. Per questo motivo, dopo aver incassato il no a sottoporsi al testi dell’etilometro (da qui la contestazione della guida in stato di ebbrezza), la pattuglia dei carabinieri lo portò in caserma e lo identificò, trattenendo la licenza di guida che, trasmessa a un centro specializzato nella contraffazione della polizia locale di Milano, risultò falsa. Il giorno dopo Malushi trasmise ai carabinieri una dichiarazione della motorizzazione albanese secondo la quale l’uomo è in possesso di licenza di guida. Oggi, nel processo che lo vede imputato per guida in stato di ebbrezza e falso, hanno deposto il maresciallo Puricelli e l’esperto di contraffazioni Renato Greco. Il giudice Rosa Maria Fornelli ha aggiornato l’udienza.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.