ROMA - 02-05-2020 -- Domani è la Giornata mondiale
della libertà di stampa e, in tutto il paese, l’associazione culturale Territori propone una serie di incontri on-line sui temi del giornalismo e dell’editoria, dalle fake news alla crisi del Covid-19, dall’economia all’obbligo di vivere sotto scorta. ConversAzioni è il titolo del meeting virtuale che si terrà dalle 15 alle 19 su una pagina Facebook dedicata.
Questo il programma. Dalle 15 alle 16 “Sfatiamo il mito delle FakeNews: sui media di riferimento non esistono. Come difendersi e come combattere le notizie che altro non sono che bugie”. Intervengono Lucia Scajola (NewsMediaset), Michele Brambilla (Quotidiano Nazionale), Franco Ferraro (Sky), Isaia Invernizzi (L'Eco di Bergamo) e Claudio Del Frate (Corriere della Sera); conduce Patrizia Corgnati. Dalle 16 alle 17 “Scrivere e vivere con la paura e sotto scorta”, con Michele Albanese, consigliere nazionale Fnsi; conduce Angela Panzera. Dalle 17 alle 18 “Il mestiere del giornalista oggi”, con Filippo Paganini (presidente Ordine dei giornalisti della Liguria) e Beppe Gandolfo (consigliere nazionale dell’Ordine ); conduce Marilena Lualdi. Dalle 18 alle 19 “La situazione economica dell’editoria locale al tempo del Coronavirus”, con Francesco Saverio Vetere (segretario generale Uspi), Gaspare Borsellino (Presidente Italpress), Marco Farina (vicepresidente Netweek), Valerio Maccagno (Il Saviglianese); conduce Enrico Anghilante.