VERBANIA - 14.02.2019 – C’è anche l’Istituto Cobianchi di Verbania
tra i 50 italiani che hanno superato la prima selezione e sono ammessi alla seconda fase del concorso “Mad for Science”, l’iniziativa promossa da DiaSorin tra tutti i licei scientifici italiani (sui 1.600 complessivamente coinvolti), che mette in palio un premio in denaro per il rinnovamento del laboratorio di scienze della propria scuola. Il concorso mette a confronto per ogni istituto una squadra composta da 5 studenti ed un professore. I progetti dovranno riguardare iniziative volte a promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico; conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile e proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre.
La finale del concorso si svolgerà a Torino il 22 maggio prossimo. I primi due licei classificati verranno premiati con l’implementazione del biolaboratorio (per un valore massimo rispettivamente di 50.000 e 25.000 euro) e la fornitura dei relativi materiali di consumo (fino a un massimo rispettivamente di 5.000 e 2.500 euro all’anno per 5 anni a partire dall’anno 2019). La Giuria assegnerà anche un Premio speciale di comunicazione al team che -tra gli otto finalisti- si sarà distinto per la qualità della presentazione e le competenze di public speaking. Il premio consiste nell’assegnazione di 10.000 euro per l’acquisto di materiale vario da laboratorio.