1

alveare

TORINO - 07.02.2019 - Il Piemonte ha adottato il piano apistico regionale.

Una notizia positiva per il Verbano Cusio Ossola, valutata l’importanza del settore per l’economia rurale locale. La giunta regionale ha acquisito in questi giorni il programma apistico regionale triennale 2019-2022, ovvero il piano di intervento a sostegno degli apicoltori del Piemonte, prima regione italiana per numero di aziende e apiari nel settore.

In Piemonte, infatti, il settore è in crescita. Nel 2001 si registravano 2.701 aziende con 88.276 alveari, nel 2017 a 5.612 aziende che conducono 18.982 apiari con 199.315 alveari. Nel Vco si contano ben 372 aziende, con 1.166 alveari. Le previsioni per il 2018, in Piemonte, sono di un incremento della produzione di miele legato ad un miglioramento delle condizioni delle famiglie di api e ad un più favorevole andamento climatico della stagione.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.