BAVENO - 04.02.2019 - Imprese artigiane in calo.
Il segnale emerge dal consueto studio realizzato dalla Camera di commercio del Vco. Nella nostra provincia il totale delle imprese artigiane al 31 dicembre 2018 ammonta a 4.251 unità. Il comparto artigiano rappresenta il 32,5% del totale delle imprese: un’impresa su tre nel Vco è artigiana. Il numero delle iscrizioni nel 2018 è pari a 231 (era 228 nel 2017), mentre le cessazioni registrate sono 279 (erano 271 nel 2017). Il tasso di sviluppo 2018 per le imprese artigiane locali torna sotto il -1%, e precisamente -1,12%. Un dato che risulta perfettamente il linea alla media piemontese (-1,12%) e nazionale (-1%). Analizzando il dato storico, emerge che la base imprenditoriale artigiana è diminuita in 10 anni di quasi 800 imprese. Il 2018 segna 48 imprese in meno rispetto al 2017. Anche nel 2018 è confermata la contrazione nel comparto edile e manifatturiero.
Si conferma che la crisi ha avuto forti ripercussioni su un settore chiave del comparto, le costruzioni, dove opera il 41% delle imprese artigiane (1.741 imprese, -24 imprese rispetto all’anno precedente). Ancora in flessione le imprese del manifatturiero (22,5% delle imprese artigiane), si allontano ancora da quota 1.000 (958, -30 rispetto al 2017). Sostanzialmente stabili le imprese artigiane dei servizi alla persona che costituiscono il 13% (565 imprese) del totale delle imprese artigiane e le attività commerciali (6% del totale imprese pari a 260 unità). Aumentano anche nell’anno 2018 le attività del settore noleggio, agenzie di viaggio e servizi alle imprese (+14 imprese, 4,6% del totale imprese artigiane): su 28 nuove imprese iscritte, 20 sono attività di cura e manutenzione giardini.