VERBANIA - 28.01.2019 - Migrazioni, politiche, clima, guerre,
cooperazione e sviluppo: riflessioni in libertà con Beppe Di Giulio (foto). E’ il tema dell’incontro in programma alle 21 di venerdì 1 febbraio alla Società operaia di mutuo soccorso di Intra, in via De Bonis 36. Di Giulio è un veterinario originario di Brindisi che, insieme alla moglie belga Lieve Lynen (anche lei veterinaria) è impegnato da quasi 30 anni in progetti di cooperazione e sviluppo in Africa. Con il loro lavoro Di Giulio e Lynen riescono a migliorare le condizioni di vita e l’economia di circa 600.000 pastori Maasai, che vivono fra Kenya e Tanzania.
I Maasai vivono di pastorizia, allevando soprattutto bovini, che sono al centro della loro stessa esistenza e da diversi anni sono vittime di operazioni poco trasparenti di due organizzazioni non profit per la cooperazione internazionale. Partendo da questo osservatorio “privilegiato” si parlerà dei problemi che affliggono l’Africa sub-sahariana e delle tensioni che investono il mondo occidentale. Organizza il Centro Natale Menotti con la collaborazione di altri enti e associazioni.