1

rosmini maggia

STRESA – 27.01.2019 – La protesta dovrebbe essere rientrata

e per domani gli alunni sono attesi in aula, anche se il problema non sarà ancora risolto. Giovedì e venerdì i genitori degli studenti della IV Enogastronomia dell’istituto “Maggia” di Stresa hanno tenuto i figli a casa mostrando disappunto per le condizioni in cui devono andare a scuola e per le mancate risposto. La loro aula, una di quelle utilizzate nella sezione staccata del collegio Rosmini di Stresa è fredda, ghiacciata. La temperatura media è tra i 12-14° e nonostante un primo sollecito messo per iscritto, nulla è stato fatto. “Il problema è noto e l’abbiamo segnalato – conferma la preside, Manuela Miglio –. Vale per quella e per altre due classi. Purtroppo non possiamo intervenire. Spero che la situazione si risolva e mi auguro che gli studenti tornino in aula lunedì”.

“Non è un problema di caldaia ma di radiatori – conferma il consigliere provinciale delegato all’Edilizia scolastica, Giandomenico Albertella –. Ne ho parlato con i responsabili del Rosmini e mi hanno garantito di aver già chiamato l’idraulico che sostituirà il calorifero”.

L’intoppo dovrebbe essere superato ma il nodo del “Maggia” resta. Settimana scorsa l’incontro tra Regione, Provincia e comune di Stresa sulla costruzione della nuova sede è stato un nulla di fatto, o quasi. L’Amministrazione del sindaco Giuseppe Bottini ha definitivamente detto “no” al progetto già approvato e messo una volta a gara: la scuola al posto dello stadio “Forlano” e l’impianto sportivo dirottato in località Motta Vinea, vicino all’A26. L’ipotesi prescelta, quella iniziale scartata nel 2009 per problemi di costi (serve una nuova strada), logistica (è distante dal centro e dalla stazione) e burocratici (i dubbi della Soprintendenza), è per i cosiddetti “Campetti”, non distante dal Rosmini. Ma servono un nuovo progetto, i soldi –che non ci sono– per i lavori e un lungo iter burocratico per approvarlo. Il tutto nel pieno della crisi dell’ente provinciale che ancora non ha sciolto la riserva sulla richiesta di dissesto.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.