CANNOBIO – 26.01.2019 – La tradizione si ripete.
Varcato il mezzo secolo di vita, torna stasera la “marcia dei lanternitt”, l’escursione notturna al chiaro di luna (rischiarata dalle fiammelle delle lanterne a olio: i lanternitt, appunto) da Cannobio a Trarego Viggiona che nel 1969 un gruppo di quattro amici dell’associazione Zabò di Cannobio lanciò quasi per gioco, inaugurando una tradizione che da allora è sempre andata avanti. L’ascesa che parte da piazza Angelo Custode (il ritrovo è alle 17,30, lo start alle 18) sulle note della banda è una passeggiata aperta a tutti, che man mano ha raccolto sempre più adesioni e che è diventata un appuntamento fisso. Nell’ultimo sabato di gennaio di ogni anno la comitiva –arrivata ad “arruolare” qualche centinaio di persone– imbocca la vecchia mulattiera che conduce a Trarego Viggiona, dove il locale comitato “I Dragoni” organizza una cena di benvenuto assai partecipata. Per chi non partecipa lo spettacolo non manca. Le luci dei lanternitt, infatti, si muovono sulle pendici della montagna disegnando una sorta di serpentone visibile, specialmente nelle giornate serene, anche dall’altra sponda del Verbano.