1

ministro bonisoli stresa

STRESA – 25.01.2019 – Cultura e turismo

in una filiera che può rilanciare il Vco, un territorio “ultimamente dimenticato”. È questo il concetto con in testa il quale oggi il ministro dell’Istruzione Alberto Bonisoli ha incontrato a Stresa una delegazione di albergatori della provincia. “Sono qui per ascoltare le loro richieste e le loro esigenze”, ha detto nella sala Mainardi dell’istituto alberghiero “Maggia” –sede dell’incontro– durante la conferenza stampa tenuta con il candidato governatore del Piemonte Giorgio Bertola, con l’aspirante consigliere Alvi Torrielli e con il capogruppo M5S a Verbania Roberto Campana. La visita del ministro, che è originario del Mantovano ma vive a Castelletto Ticino, è stato un appuntamento pre-elettorale dei pentastellati, utile per fissare alcuni punti del programma di Bertola che riguardano il Vco. Come il rilancio turistico. “Ciò che è successo lo scorso fine settimana a Matera, capitale europea della cultura, è un esempio significativo di che cosa voglia dire fare turismo in questo settore – ha spiegato Bonisoli –. Matera è l’unico capoluogo d’Italia che non ha la stazione ferroviaria, è mal servita eppure ha ospitato un evento eccezionale. Non vedo perché il Lago Maggiore, che ha grandi qualità e un potenziale non del tutto sfruttato, non possa fare lo stesso”. Per farlo servono più azioni. “Le infrastrutture, le attività ricettive, la formazione di personale qualificato di cui questa scuola è un’eccellenza… – ha chiarito –. E una volontà politica con un minimo di visione strategica. Non mi sembra che questo territorio ultimamente sia stato molto considerato”. La lotta al “torinocentrismo” è il cavallo di battaglia di Bertola e Torrielli, che con lo slogan “cambiamo passo” promettono in caso di elezione lo stanziamento pieno dei canoni idrici e più attenzione al Vco e alla sua cultura: “quella del Piemonte per anni è stata solo nei salotti di Torino”, ha concluso Bertola.

A rappresentare gli albergatori c’era anche Gian Maria Vincenzi, presidente di Federalberghi Novara-Vco che ha preannunciato la presentazione di un dossier con alcune proposte concrete al governo in maniera di turismo, tra cui la defiscalizzazione delle vacanze che gli italiani trascorrono in Italia: “sarebbe un incentivo per i clienti ma anche una spinta a fatturare tutto togliendo il sommerso”.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.