VERBANIA - 21.01.2019 - Scuole a pezzi.
E' questo il grido d’allarme degli studenti del Vco al mondo della politica. I rappresentanti dei 9 istituti secondari superiori -a nome degli oltre 7.200 studenti della provincia- hanno scritto ai parlamentari eletti nel territorio (Enrico Montani, Mirella Cristina, Enrico Borghi) per chiedere loro soluzioni in merito alle numerose problematiche relative a messa in sicurezza, manutenzione e adeguamento strutturale degli edifici. Sul taccuino degli studenti, tra gli altri, i problemi del “Maggia” di Stresa e del “Cavalieri” di Verbania. “Sono ormai troppi anni che tali problemi non trovano soluzione a causa della mancanza di risorse sul bilancio della Provincia, costringendo studenti, docenti e personale a frequentare ambienti non sicuri o insalubri -mancanza di scale antincendio e di porte di sicurezza, infiltrazioni d’acqua, guasti all’impianto termico, sovraffollamento- oppure a non poter usufruire delle più basilari strutture didattiche: aule, laboratori, palestre, spogliatoi. Considerato che l’istruzione superiore è una funzione fondamentale dello Stato che lo stesso ha delegato alla Provincia del Vco, chiediamo di trovare una rapida soluzione alle numerose criticità che minano il diritto allo studio”.
E a breve giro è arrivata la risposta del senatore della Lega, Enrico Montani. "Ringrazio gli studenti per avermi interpellato, perché è soltanto attraverso la partecipazione di tutti alla vita del nostro territorio che possiamo risollevare la testa. Nella recente manovra finanziaria la Lega ha mantenuto il punto sugli stanziamenti alla scuola. Stiamo lavorando per superare i danni della riforma di Renzi, Gentiloni e del Pd. Il punto 22 del contratto di Governo è dedicato alla scuola e prevede una serie di iniziative per il suo rilancio. La scuola italiana ha vissuto in questi anni momenti di grave difficoltà. Dopo le politiche dei tagli lineari e del risparmio, l’istruzione deve tornare al centro del nostro sistema Paese. Assicuro perciò il mio fattivo contributo per trovare una soluzione alle numerose problematiche”.