1

incendio

TORINO - 15.01.2019 - Sessantasei incendi in due settimane.

Il Sistema operativo regionale antincendi boschivi sta contrastando operativamente l'emergenza incendi che da diversi giorni interessa il Piemonte. Dallo scorso 30 dicembre, infatti, la Regione Piemonte ha dichiarato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi e da allora si sono contati, su tutto il territorio regionale, 66 incendi su cui sono intervenuti 180 mezzi e 507 volontari del Corpo antincendi boschivi. Nelle ultime ore, poi, complice il forte vento di fhoen che sta interessando le vallate alpine e che ha provocato un rialzo anomalo delle temperature -decisamente oltre la media stagionale -si stanno moltiplicando gli episodi di incendi e principi di incendio su tutto il Piemonte.

La Protezione civile della Regione monitora costantemente la situazione, ha attivato in disponibilità continua il proprio servizio di elicotteri, che assicurano il loro intervento fino a quando le condizioni del vento lo permetteranno; altresì è attivata la Sala operativa unificata permanente (Soup), come previsto dalla normativa. La Regione ricorda che, entro una distanza di cento metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, sono vietate le azioni che possono determinare anche solo potenzialmente l’innesco di incendio.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.