VERBANIA – 13.01.2019 – Circola secondo i ritmi
del moderno tam-tam digitale (tra whatsapp e Facebook) e raccoglie consensi la petizione on line sul sito change.org contro il trasloco di sette classi del liceo classico “Cavalieri” dalla sede di Suna al “Franzosini” di Intra. Con l’hashtag #ilclassicorestaacasa i liceali verbanesi chiedono “l’appoggio di studenti, insegnanti, genitori e di tutti quelli che hanno a cuore questa importante realtà culturale, al fine di tutelare il nostro indirizzo e di non dover lasciare la nostra scuola, ormai una seconda casa”. Che gli spazi in via Madonna di Campagna fossero ormai saturi era chiaro già dai precedenti anni scolastici, che avevano registrato un boom di iscrizioni. Con quello in corso il problema è diventato una vera e propria emergenza. In estate sono stati adattati ad aule uffici e scantinato, ma sussistono problemi di sicurezza e agibilità rilevati dai vigili del fuoco che hanno indotto la Provincia (proprietaria dell’immobile) e la preside a studiare una soluzione alternativa. S’è così materializzato lo spostamento, che sarà effettivo dal 1° di febbraio, di una parte del classico, decisione che ha sollevato le vibrate proteste di studenti e genitori. Proteste destinate a non esaurirsi a breve, perché il progetto di ampliamento della scuola -una nuova ala nel cortile interno- è al palo per la mancanza dell’intera somma (pur con la disponibilità economica del comune di Verbania) dei lavori.