LOCARNO - 03.01.2019 - Lo stand-up paddle nuoce agli uccelli?
Il dibattito monta nei centri rivieraschi che si affacciano sul golfo di Locarno, dove sono in molti a praticare lo sport acquatico a metà tra il surf e la canoa, nel quale ci si regge in piedi su una tavola da surf e ci si muove pagaiando. Ora gli esperti della stazione ornitologica di Sempach (nel Canton Lucerna) raccomandano di vietarlo perché gli uccelli patirebbero l’avvicinamento di persone e imbarcazioni. Scopo di chi protesta, dunque, è quello di creare intorno a loro zone cuscinetto di oltre un chilometro.
Il periodo in questione, quello “incriminato”, va da maggio a settembre. Nel Centro sportivo nazionale di Tenero, che da anni offre l’opportunità di praticare lo stand-un paddle, ammettono l’esistenza di qualche problema “ogni tanto capita che qualche sportivo si avvicini troppo alla zona rossa”, ma sono scettici sull’ipotesi di realizzare aree off-limits. Eliminati i problemi causati dai surfisti, rimarrebbero quelli -analoghi- originati, per esempio, dal passaggio delle barche a motore che vanno avanti e indietro sul golfo di Locarno.