TORINO – 29.12.2018 – Scatta domani
su tutto il territorio piemontese lo stato di allerta per la massima pericolosità degli incendi boschivi. L’ha comunicato ufficialmente la Regione, che ha redatto l’allerta tenendo conto delle condizioni meteorologiche previste dal Centro funzionale Arpa. Contestualmente è stato allertato il sistema antincendi boschivi della Regione, che ha intensificato il monitoraggio sul territorio. Si raccomanda ai cittadini la massima attenzione e il rispetto delle regole, compresi i divieti già in vigore. A partire dal divieto di bruciare all’aperto resti di attività agricole tra il 1° novembre e il 31 marzo e dalle limitazioni imposte per le zone vicine ai boschi. Entro cento metri dai terreni boscati, infatti, è vietato accendere fuochi, esplodere fuochi pirotecnici, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare apparati o apparecchiature che producano faville o brace, fumare, disperdere mozziconi o fiammiferi accesi, lasciare veicoli a motore incustoditi a contatto con materiale vegetale e combustibile, accendere lanterne cinesi, o compiere ogni altra azione che possa creare comunque pericolo mediato o immediato di incendio.