VERBANIA – 24.12.2018 – È stato il vento
il protagonista della vigilia di Natale sul Lago Maggiore. Il fohn, il vento caldo che ha fatto salire considerevolmente le temperature, ha anche provocato danni e disagi. Oltre all’affondamento del molo di Belgirate, si segnalano diversi danni. Oggi i vigili del fuoco hanno lavorato intensamente per piante abbattute, pali del telefono, tegole sconnesse, barche alla deriva e per principi d’incendio a canne fumarie. Alcuni detriti del porto turistico di Pallanza si sono liberati a causa del vento finendo a ridosso di villa Taranto, dove rappresentano un potenziale pericolo della navigazione.
A Laveno Mombello, sull'altra sponda del Verbano, le forti raffiche hanno scoperchiato il tetto di una scuola. Numerosi anche in provincia di Varese gli interventi dei pompieri.