TORINO - 21.12.2018 - Nuove norme sui cinghiali.
Prevenzione e controllo, meno abbattimenti. La giunta piemontese ha approvato ieri la delibera con la quale intende dare sistematicità -in coerenza con la legislazione nazionale sulla caccia- alle norme per affrontare il problema della proliferazione dei cinghiali e dei danni da essa prodotti. Un problema molto sentito anche nel Vco. Con questo provvedimento, le Province e la città metropolitano vedono ulteriormente chiariti gli strumenti che hanno a disposizione per il loro controllo, compresi gli interventi dei proprietari o conduttori dei fondi. Parte molto importante della delibera approvata ieri è la collaborazione con l’Istituto zooprofilattico, necessario per definire misure di prevenzione e controllo della stessa fauna senza ricorrere all’abbattimento, ad esempio attraverso la sterilizzazione.
Così l’assessore regionale competente Giorgio Ferrero: Il provvedimento fornisce elementi importanti per rafforzare e attuare una reale prevenzione e un forte controllo, convinti come siamo da tempo della necessità di interventi che da un lato tutelino l’ambiente e la fauna, dall’altro garantiscano le attività dell’uomo e la sua stessa sicurezza durante gli spostamenti”.