1

prefettura

VERBANIA - 14.12.2018 - Nel 2018 sono ulteriormente diminuiti i reati nel VCO. Lo riferisce la Prefettura, nel consueto report di fine anno, dove ad una diffusa diminuzione della delittuosità, solo un dato si segnala in forte crescita, quello relativo ai delitti di ambito familiare: reati di tipo sessuale, ma anche lesioni personali e ingiurie.
Entrando nei dettagli. Il furto resta il reato più commesso con 1194 casi (al 30 novembre del 2018), un - 20% rispetto all'anno passato, quando ne furono denunciati 1487. In particolare, per i furti in abitazione si registra un - 28%, e un -19% per quelli compiuti negli esercizi commerciali.
Seguono le frodi informatiche, anche queste in diminuzione, con 502 casi contro i 567 del 2017 (-12%). A tal proposito, da tempo è in corso una massiccia opera di sensibilizzazione dal parte delle Forze dell'ordine alla popolazione. Nel novero dei reati che destano un maggiore allarme sociale troviamo quindi le rapine, 13, erano state 20 (-35%); tra queste troviamo le cosiddette "rapine improprie"; il traffico di stupefacenti (79 casi contro 93 - 15%); un solo caso di reato legato allo sfruttamento della prostituzione (erano stati 3 l'anno scorso); 31 per estorsioni o usura (contro i 31 dell'anno precedente). Nel corso dell'anno sono stati denunciati 6 omicidi (erano stati 7 nel 2017), si tratta di persone denunciate per "omicidio stradale", reato entrato nel codice penale nel 2016. In un caso si parla invece di omicidio preterintenzionale.
Violenze in famiglia  
Come avevamo anticipato è notevole l'incremento dei reati commessi in ambito familiare: 9 le violenze sessuali (erano state 5 +80%); 43 i maltrattamenti in famiglia (contro i 23 del 2017 + 86%) e poi 13 casi di ingiurie, minacce, lesioni (erano state 9). Calano invece i denunciati per stalking: passando dai 25 dell'anno scorso agli attuali 17.
Considerata la tendenza di una crescita degli episodi di violenza domestica e di genere, dalla Prefettura fanno sapere che il "fenomeno è costantemente attenzionato, nell'ottica di individuare iniziative più incisive", dove l'obiettivo non è solo reprimere ma prevenire, con il coinvolgimento della società civile.
Reati alla frontiera
Nel 2018 alla frontiera sono state sequestrate somme per oltre 4milioni di euro (4milioni 11mila ); la Gdf, ha inoltre sequestrato ingenti quantitativi di merci contraffatte.
Stabili gli incidenti
Rispetto allo scorso anno, resta stabile il tasso d'incidenti stradale nel VCO. Su 474 sinistri rilevati dalle forse dell'ordine, 7 hanno avuto esito mortale.
Fenomeno migratorio
Anche il fenomeno migratorio risulta in diminuzione. Ad oggi il VCO ospita 310 migranti; al 31 dicembre del 2017 erano 550.  
      

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.