1

binari stazione vb

VERBANIA - 11.12.2018 - Alle brutte notizie i pendolari della Milano-Domodossola

dovrebbero esserci abituati. Loro che ogni giorno fanno i conti con cancellazioni e ritardi, materiale rotabile obsoleto, vetture malconce, sovraffollamento e che possono solo per questo legittimamente considerarsi piccoli eroi del quotidiano. La brutta notizia che in qualche modo li riguarda è però di quelle che "disturbano", come disturba il fatto di essere ignorati da chi per missione promuove la mobilità sostenibile. Parliamo di Legambiente e del rapporto "Pendolaria 2018" dove tra le priorità infrastrutturali del Piemonte manca appunto la Domo-Milano, assente peraltro anche dal capitolo relativo alla Lombardia.
Il ripristino delle 12 linee ferroviarie soppresse (tra cui la Santhià-Arona) e la realizzazione della linea "2" della metropolitana torinese, le criticità che invece sono state evidenziate. Eppure la Domo-Milano oltre ad essere vitale per migliaia di lavoratori e di studenti che ogni giorno ne fruiscono; avrebbe anche un'importante valenza turistica per il Vco, collegandolo non solo al capoluogo lombardo ma anche all'aeroporto di Malpensa e alla fiera di Rho. Ma questi sono discosti arcinoti, anche se inascoltati. (a.d)

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.