BAVENO – 30.11.2018 - “Failasceltagiusta2018”
è il titolo della guida con cui Fedora, l’azienda speciale della Camera di commercio (in collaborazione col gruppo Clas e in accordo con l’Ufficio scolastico provinciale) si rivolge alle famiglie dei ragazzi di seconda e terza media per aiutarli nella scelta della scuola superiore più adatta, con uno sbocco anche verso il mondo del lavoro. La struttura della pubblicazione, scaricabile gratuitamente del sito camerale, è divisa in due parti: i settori economici e gli indirizzi di studio. Come illustrato da Pietro Aimetti e Laura Straulino, referenti gruppo Clas, i settori economici (11 quelli selezionati che impiegano circa tre quarti del lavoratori dipendenti) vengono analizzati per numero di imprese, di dipendenti e di lavoratori in proprio, cui vengono accostati i dati sulla possibilità di occupazione e le figure professionali richieste. Il tutto crea una previsione di medio periodo, sino al 2022. Nell’altra sezione vengono segnalate le preferenze espresse dalle imprese rispetto agli indirizzi di studio, sempre in rapporto alle opportunità di lavoro. Infine per ciascun indirizzo è presente anche l’elenco degli istituti scolastici del territorio. Se si conferma ad esempio il settore turistico come traino e in forte crescita il settore socio-sanitario, l’industria risulta abbastanza in linea con le aspettative, mentre il settore estrattivo ha un trend occupazionale in probabile diminuzione. Interessante notare come i profili più ricercati siano dirigenti e professioni tecniche. A questo proposito dalla platea presente oggi a Villa Fedora per l’inaugurazione è nata la proposta –soprattutto di Confartigianato e Unione Industriale- di creare tavoli di lavoro per avvicinare impresa e mondo della scuola.
S.P.