1

marmo

MERGOZZO – 29.11.2018 – (e.p.) Uno speciale gioco

da regalare a Natale per conoscere le pietre del territorio ed il loro lungo viaggio verso Milano. A partire dal 2 dicembre sarà disponibile al pubblico l’originale gioco da tavolo “Lungo la via del marmo”, nato dalla collaborazione tra Ecomuseo del granito, Gruppo archeologico Mergozzo, Museo GranUM di Baveno, Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e Parco Nazionale Val Grande, nel contesto dell’omonimo progetto didattico con le classi delle scuole medie di Mergozzo, Baveno, Omegna, Orta San Giulio e Baceno.

È un gioco da tavolo, simile al Gioco dell’Oca, che nel percorso propone sfide, difficoltà e vantaggi che possono essere superati o acquisiti dimostrando una certa conoscenza delle pietre locali e della storia del loro viaggio e impiego a Milano e in altre località d’Italia e del mondo. La produzione del gioco è stata resa possibile dal contributo della Fondazione comunitaria del Vco attraverso il progetto “La pietra racconta” (capofila Baveno, partner Mergozzo e Gam).

Nella scatola si trovano la tavola da gioco; 48 carte contenenti sfide, difficoltà e vantaggi; le carte-premio che riproducono  le materie prime del territorio (marmo rosa di Candoglia, granito bianco di Montorfano, granito rosa di Baveno e legname); le pedine (frammenti di pietre locali di diversi colori); i dadi e un libretto delle istruzioni da 16 pagine che, oltre alle regole del gioco, racchiude anche informazioni didattiche sulle pietre locali e sul loro impiego a Milano.

Il gioco, disponibile dietro offerta che andrà a supportare le attività didattiche e culturali degli enti promotori, sarà disponibile in anteprima al Museo GranUM di Baveno il 2 dicembre in occasione del tradizionale evento “Un salto nel passato” e al Museo archeologico di Mergozzo il 7 dicembre in occasione della serata di scambio d’auguri di Natale.  È possibile prenotarne una scatola per poi ritirarla nelle giornate indicate o in altro momento, da concordare.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.