1

bus vco trsporti

VERBANIA - 29.11.2018 - Tornare a finanziare

le corse serali tra Verbania e Omegna. La richiesta all'Agenzia della Mobilità Piemontese parte dall'assessore verbanese Laura Sau, che scrive anche per conto delle Amministrazioni di Gravellona Toce e di Omegna, incontrate martedì 20 novembre. Non solo, anche Vco Trasporti aveva presentato - spiega Sau - la stessa istanza il 15 ottobre scorso. Insomma, il taglio che solo a gennaio era stato salutato come una "razionalizzazione" del servizio su una linea e in orari poco frequentati, diventa oggi indifendibile. A causa anche delle proteste che in questi mesi (la cosiddetta razionalizzazione era partita il primo febbraio) hanno manifestato gli utenti, non da ultimi i giovani che delle corse serali sono i maggiori fruitori. Non a caso i "Giovani Democratici", promotori nelle settimane scorse di una manifestazione a Intra, oggi reiterano la richiesta: "Siccome rimettere solo alcune tratte ha un costo poco inferiore al rimetterle tutte, noi e i comuni chiediamo il ripristino totale delle corse serali - scrivono -. È stato fissato per il 3 dicembre, un incontro tra l'assessore ai trasporti di Verbania (che porterà avanti le istanze nostre e dei comuni) col suo omonimo assessore regionale. Ci aspettiamo una risposta positiva dall'agenzia della mobilità e dall'assessore Balocco, anche perché si tratterebbe per loro di stanziare briciole, che per il nostro territorio invece possono significare una svolta per il servizio pubblico locale e non solo". C'è di più, i Comuni interessati al ripristino del servizio sarebbero disposti a concorrere, sia pur parzialmente, alla copertura delle relative spese. Anche se, aggiunge Sau "E’ tuttavia, auspicabile che in caso di accoglimento della richiesta, il finanziamento venga sostenuto totalmente dall’Agenzia".
Uno sforzo che la Regione (cui l'Agenzia della Mobilità è emanazione) dovrebbe e potrebbe compiere per il Vco, se è vero come ha rimarcato il consigliere provinciale delegato, Giandomenico Albertella che "la contribuzione della Regione per il servizio di trasporto pubblico è di 3.5 euro al chilometro per l'area del Torinese e di soli 1.8 euro per il Vco. Una situazione inaccettabile - prosegue - che peraltro è stata presentata anche all'assessore Balocco durante un recente incontro a Novara. Dato che non ha contestato, ma che andrebbe completamente ribaltato considerando le caratteristiche montane del territorio e le difficoltà ad accedere ai servizi per chi vive nelle valli". (a.d)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.