1

tribunale10

VERBANIA – 26.11.2018 – Dvd e documenti

non si trovano più e il fascicolo è da ricostruire. È stato un piccolo colpo di scena quello che oggi ha aperto la penultima udienza del processo sui cosiddetti “furbetti del cartellino”, quello in cui due dipendenti regionali distaccati a Villa San Remigio (altri tre hanno già definito la loro posizione, due patteggiando e una chiedendo la messa alla prova) devono rispondere di truffa aggravata ai danni dello Stato per le assenze ingiustificate in orario di lavoro scoperte nel giugno del 2013 dalla Guardia di finanza. Tra i principali argomenti a sostegno della tesi dell’accusa ci sono i filmati della telecamera che le Fiamme Gialle nascosero davanti alla timbratrice durante le indagini. Filmati visti in aula durante la testimonianza dei finanzieri ma che sono stati smarriti in tribunale. Di ciò ne ha dato atto oggi il giudice Raffaella Zappatini con l’ordinanza che dispone la ricostruzione del fascicolo, per la quale il pm Anna Maria Rossi ha già dato incarico proprio alla Guardia di finanza, che ritrasmetterà tutto quanto in suo possesso. Il materiale servirà il 17 dicembre, giorno in cui è già fissata l’udienza per la discussione e la sentenza.

Alla sbarra ci sono Daniela Sana e Claudio Suman, rispettivamente funzionaria del settore Urbanistica e autista a disposizione della giunta regionale. Riccardo Lanzo, avvocato difensore di quest’ultimo, aveva chiesto che oggi fossero citati come testimoni alcuni giardinieri del settore Forestazione che si occupano della manutenzione del parco di Villa San Remigio. Dovevano confermare la versione dell’imputato secondo cui, non disponendo egli di una postazione di lavoro propria, trascorreva il suo tempo nel parco –cioè all’interno del complesso, dove era autorizzato a restare. L’unico giardiniere che s’è presentato ha confermato di conoscere l’autista, di averlo visto più volte nella villa e nel parco, ma di non essersi mai intrattenuto con lui, né ha saputo fornire date e circostanze precise, anche riferite al periodo in contestazione.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.