1

plascaris

TORINO - 28.09.2018 - E’ stato un incontro interlocutorio 

quello svoltosi nel pomeriggio di ieri nella sede della Regione sull’istituto “Erminio Maggia” di Stresa. Presenti il vicepresidente Aldo Reschigna, l’assessore all'Istruzione Gianna Pentenero e le parti direttamente interessate, si è discussa la revisione dell’accordo di programma per la realizzazione della nuova sede. Un accordo a tre Provincia-Comune-Hospes in cui la prima chiede ora al secondo di rinunciare alla ricostruzione in località Mottavinea dello stadio "Forlano", sul cui terreno si dovrebbe costruire la scuola. Lo stadio è il vero nodo di tutto. Il Comune vuole che la Provincia rispetti i patti e lo riscotruisca, ma la Provincia non solo afferma di non avere i soldi per costruirlo secondo il nuovo progetto di recente approvato (4,5 milioni, più dell'1,3-1,5 stimato come valore dell'attuale), ma fa pressioni perché Stresa rinunci a tutto, anche a quanto scritto in un contratto.

Nell’analisi, sul piano delle risorse economiche e delle risposte tecniche, ieri è emersa la disponibilità dell’Amministrazione comunale a farsi carico della realizzazione di una nuova strada, qualora la sede del nuovo istituto venga riportata alla prima ipotesi del 2006, accanto al collegio Rosmini. Un'ipotesi che era stata scartata e che, per la verità, non è mai tornata in gioco nel dibattito degli ultimi due mesi. “Di fronte alle criticità strutturali emerse nella discussione -spiegano Reschigna e Pentenero - abbiamo proposto al sindaco di Stresa di compartecipare fino a due milioni di euro alla realizzazione del nuovo stadio di calcio, per permettere in questo modo di realizzare il nuovo edificio nell’attuale campo sportivo. Attendiamo una risposta dell’Amministrazione comunale in tempi brevi, convinti come siamo che sia necessario individuare al più presto un percorso concreto e fattibile che permetta la salvaguardia e il rilancio di una realtà formativa  di grandissimo livello non solo sul piano locale, ma anche nazionale, come il Maggia. La Regione è da tempo disponibile a fare la sua parte sul piano degli investimenti”.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.