VERBANIA - 22.08.2018 - Meno pesticidi nelle risaie novaresi
grazie ai pipistrelli. E’ l’innovativo progetto sviluppato dalla biologa Laura Garzoli e condotto dal Cnr, il Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto per lo studio degli ecosistemi di Verbania. Si tratta di un’iniziativa che da un lato mira alla salvaguardia proprio dei pipistrelli, e dall’altro al loro impiego in agricoltura, posizionando nelle risaie novaresi 60 rifugi artificiali realizzati per ospitarli. In questo modo si tuteleranno questi mammiferi che in Italia sono specie protetta, ma si promuoverà anche una produzione sostenibile nelle risaie, fornendo al contempo un servizio di chirosorveglianza, ovvero un’analisi dei tipi di insetti presenti sul territorio.